Palazzo Blu (Palazzo d’arte e cultura)
E ‘il centro di Esposizioni temporanee e di attività culturali diverse gestito Dalla Fondazione Palazzo Blu
Palazzo BLU
La storia
Il Recupero
Le collezioni
La Fondazione
Posto sul Lungarno meridionale nel Cuore del centro storico della città, un Pochi passi dal Ponte di Mezzo e dal Palazzo Gambacorti, sede del Comune, l’antico palazzo nobiliare restaurato Dalla Fondazione Pisa, e gestito Dalla Fondazione Palazzo Blu, si Propone vieni moderno Strumento per l’arricchimento dell’Offerta culturale della città e s’inserisce Nel Più Ampio Progetto di Valorizzazione turistica del circuito di musei Che si affacciano sul Lungarno, l’arteria di grande Valore storico e culturale Che attraversa la città da est a ovest.
BLU | Palazzo d’Arte e Cultura OSPITA:
Ampi Spazi per esposizioni temporanee
Un moderno auditorium
L’esposizione permanente delle opere d’Arte e articolata in tre Sezioni: le collezioni d’arte della Fondazione Pisa, poste al Secondo Piano; la dimora aristocratica e le Collezione Simoneschi al Primo Piano
Uno spazio espositivo moderno e All’Avanguardia
Servizi
BLU | Prenota
BLU | Palazzo d’Arte e Cultura e Uno spazio espositivo Che Offre Una Vasta gamma di servizi accessori. L’ACCESSO Agli Spazi espositivi avviene Attraverso un’ampia sala in cui ê situata la biglietteria ei vari ingressi al guardaroba, alla caffetteria e ai di servizi igienici. L’acce ai disabili E garantito in Tutte le vendita, SIA dell’Esposizione permanente Che temporanea. Per ALCUNE vendita della temporanea possono Essere Presenti percorsi alternativi in Funzione dell’allestimento. BLU Offre la possibilita di effettuare, in Occasione dei Grandi Eventi, prenotazioni e PREVENDITE TRAMITE il curcuito Vivaticket. La Presenza di Personale di sala Altamente Qualificato fornisce Informazioni utili Sugli Spazi espositivi e sui servizi, garantendo Una Corretta fruizione museale.
Accessibilità BLU | Palazzo d’Arte e Cultura
La sede Ê Completamente accessibile.
Audioguida
Qualora previste, accompagnano il Visitatore Lungo il percorso della grande mostra annuale commentandone le opere Più significativo.
Is available a pagamento Solo per i Visitatori Individuali (VERIFICARE La presenza del servizio Nella pagina web relativa all’evento:. Servizio non presente qualora non Venga SPECIFICATO Gruppi esclusi).
auditorium
Studiato per Ospitare convegni, Conferenze stampa, DISPONE di 130 posti, Offre la possibilita di audio Registrazione / video ed E dotato di impianti e sistemi multimediali All’Avanguardia.
BLU | CARD
Dedicata Agli Amici e ai sostenitori di BLU | Palazzo d’Arte e Cultura, i possessori della BLU | CARD godranno di un’informazione anticipata su Tutte le Iniziative svolte un palazzo e di PARTICOLARI CONDIZIONI DI Vantaggio per partecipare alle iniziativa Stesse.
libreria
Vera e propria libreria d’arte, cataloghi di mostre Propone e Pubblicazioni di arte, architettura, fotografia, danza, teatro e cinema Oltre al merchandising delle mostre organizzate a palazzo.
Caffetteria
Raggiungibile dall’Interno della hall del museo, offers ONU servizio di caffetteria per concedersi pausa dell’ONU Durante la visita.
guardaroba
Servizio gratuito situato nella hall Ti d’ingresso. Prima di accedere Agli Spazi espositivi. I Visitatori Sono Tenuti a depositare in guardaroba Bagagli, pacchi, ombrelli, borse e Che superino le Dimensioni consentite.
Laboratori didattici
Organizzati Dalla Kinizica Società Cooperativa Sono rivolti a fasce diverse d’utenza e offrono L’opportunità di Comprendere e approfondire i linguaggi dell’arte Attraverso lo svolgimento di Attività Pratiche.
Oggetti smarriti
Per Qualsiasi Denuncia di smarrimento, rivolgersi al Servizio Informazioni Presso la biglietteria del Museo.
Visite guidate (Collezione permanente e mostre temporanee)
Sono DISPONIBILI
visite guidate
su prenotazione
TRAMITE la cooperativa Kinzica. L
una Visita guidata Offre L’opportunità di approfondire la storia e l’arte di BLU TRAMITE le Sue collezioni.
L’ingresso alle collezioni della Fondazione Pisa Ed alle esposizioni temporanee E Dalla grande sala Che si affaccia sul lungarno, Dove e situata la biglietteria e Dalla Quale si accede di Alla caffetteria, al guardaroba ed ai di servizi.
Le collezioni della Fondazione Pisa Sono fruibili dal lunedì al venerdì Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 e il sabato e la domenica ore Dalle 10:00 alle ore 20:00 (ultimo ingresso Un’ora prima della chiusura).
L’ingresso alle collezioni della Fondazione Pisa e gratuito. Nelle vendita Sono Presenti una Disposizione dei Visitatori schede (in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) delle opere esposte illustrativo. E ‘possibile fruire di visite guidate a pagamento prenotandole anticipatamente.
L’ingresso alle mostre Dossier E gratuito.
Alla ricezione di e possibile reperire cataloghi di mostre e Pubblicazioni sul Palazzo e le Sue Attività.
Per informazioni e prenotazioni chiamare BLU | Palazzo d’Arte e Cultura al numero +39 050 220.46.50 o Scrivere un info@palazzoblu.org
BLU | Palazzo d’Arte e Cultura
Lungarno Gambacorti, 9
56125 – Pisa